21 Gennaio 2022

Il killer del video choc non è più lui: ha un altro passo. Una clamorosa assoluzione a Napoli

Non è forse ascrivibile alla categoria degli errori giudiziari, ma sicuramente appartiene alla categoria dei casi giudiziari controversi. Parliamo dell'omicidio di Mariano Bacioterracino per il quale la V sezione della Corte di Appello di Napoli ha assolto Costanzo Apice dall’accusa di essere il killer
20 Gennaio 2022

Carmen, perché il suo vivere a perdifiato fu un fiasco totale

"Ogni donna è fiele; non concede che due ore di letizia: una sul suo letto nuziale, e una sul suo letto di morte". Questa è l’epigrafe con cui Prosper Mérimée apre la sua Carmen scritta nel 1845; si tratta di un epigramma di Pallada, poeta e grammatico greco vissuto tra il IV e V secolo ad Alessandria d’Egitto
19 Gennaio 2022

Quirinale 2022: elezioni al buio per il Capo dello Stato

Lunedì 24 gennaio alle ore 15 iniziano le operazioni per l'elezione del Presidente della Repubblica italiana. Mai come stavolta si tratta di elezioni al buio. Tra le forze politiche e tra i leader dei partiti non c'è una base di consenso, ampia e trasversale, che lasci immaginare una votazione rapida del Capo dello Stato. La sensazione per adesso è che si proceda in ordine sparso
18 Gennaio 2022

Insegnanti, gli stipendi e l’assenza di progressioni e valutazioni del merito

Abbiamo trascorso l’ultima parte del periodo natalizio a dibattere sull’opportunità di ricominciare le lezioni scolastiche in aula o in Dad, a causa dell’ondata di contagi dovuti alla variante Omicron. La sentenza perentoria è stata declamata nella conferenza stampa del 10 Gennaio dal Presidente Draghi, con un inequivocabile: ‹‹La scuola non va chiusa. Va protetta››
17 Gennaio 2022

Australian Open: il caso della tennista Natalia Vikhlyantseva, esclusa per il vaccino russo Sputnik

Il 17 gennaio 2022 sono iniziati ufficialmente gli Australian Open (AO), il torneo internazionale di tennis diventato uno degli eventi sportivi più importanti del mondo. A gettare un’ombra sull’edizione di quest’anno la vicenda di Natalia Vikhlyantseva, la tennista ventiquattrenne originaria di Volgograd vaccinata con doppia dose, ma esclusa dalla competizione in quanto Sputnik non sarebbe attualmente riconosciuto dal Sistema Sanitario australiano
14 Gennaio 2022

Vita da pescatori

“Piccola in scala, grande in valore”: è la pesca. Così il 2022 è stato dichiarato dall’ONU l’Anno Internazionale della pesca e dell’acquacoltura artigianali. Secondo la FAO, i piccoli pescatori hanno le potenzialità per preservare gli equilibri degli ecosistemi e possono contribuire alla creazione di sistemi alimentari sostenibili
13 Gennaio 2022

Madama Butterfly, l’opera rivoluzionaria che ci fece conoscere il Sol Levante

“Caro nostro e grande Maestro, la farfallina volerà: ha l’ali sparse di polvere,con qualche goccia qua e là,gocce di sangue, gocce di pianto" Così il poeta Giovanni Pascoli, deus ex machina del Decadentismo italiano assieme al vate Gabriele D’Annunzio, consolava l’amico Giacomo Puccini dopo la prima di Madama Butterfly andata in scena al teatro “La Scala” di Milano il 17 febbraio 1904, incassando un fiasco clamoroso
12 Gennaio 2022

Storia di Giovanna, l’intervista alla donna “invisibile” incontrata dal Papa

Il 19 dicembre sulle reti Mediaset è andato in onda un documento unico “Francesco e gli invisibili, il Papa incontra gli ultimi”. Ancora una volta il Pontefice ha aperto le porte della sua casa a Santa Marta per far entrare quattro esponenti della società civile (una scout, una senza tetto, un ergastolano, una mamma vittima di violenza domestica) per dare loro una strada di speranza attraverso un dialogo intimo e profondo
11 Gennaio 2022

Non mi lasciare, la fiction Rai e i molti stereotipi sul Dark web

Lunedì 10 Gennaio in prima serata su Rai Uno sono andate in onda la prima e la seconda puntata della fiction targata Rai, Non mi lasciare, un thriller che ha come protagonista Elena Zonin (Vittoria Puccini), vicequestore che si occupa di crimini informatici e dell’adescamento di minori in rete