La RedazioneLa RedazioneLa RedazioneLa Redazione
  • Home
  • Inchieste
  • Ambiente
  • Arte e Cultura
  • Economia
  • Società
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
✕

Articoli e Interviste

  • Home
  • Articoli e Interviste
7 Febbraio 2023
Scritto da Silvia Cegalin il 7 Febbraio 2023

Attacco Hacker: pericolo scampato ma c’è ancora da imparare

Un attacco ransomware globale che ha colpito oltre 1600 server dislocati tra Francia, Germania, Stati Uniti e Italia, e che presenta un caro prezzo.
7 Febbraio 2023
Scritto da Roberta Caiano il 7 Febbraio 2023

Sanremo 2023, la macchina da soldi di Amadeus: sponsor per 50 milioni di euro

I ricavi di questa edizione del festival sono di 50 milioni. Dagli sponsor al fantasanremo vediamo come funziona.
7 Febbraio 2023
Scritto da Daniela Lo Conte il 7 Febbraio 2023

Il Tour de France partirà dall’Italia nel 2024

La Grande Partenza fissata il 29 giugno, tre le tappe italiane 2024: Firenze-Rimini, Cesenatico-Bologna, Piacenza-Torino.
7 Febbraio 2023
Scritto da Paolo Trapani il 7 Febbraio 2023

Striscione rubato? Bottino di guerra. È il codice degli ultras

L'episodio degli hooligans della Stella Rossa Belgrado che a Roma hanno sottratto gli striscioni al gruppo della curva Sud giallorossa, i Fedayn ripropone un classico della cultura ultras. Ecco il significato.
6 Febbraio 2023
Scritto da Domenico Ferlita il 6 Febbraio 2023

Messina Denaro difeso dalla nipote, l’ex Pm Massimo Russo: “E’ una falla dell’ordinamento giuridico” 

La difesa affidata alla Guttadauro è un’”anomalia” rispetto alle regole del 41 bis, pensate per impedire le comunicazioni verso l’esterno.
6 Febbraio 2023
Scritto da Silvia Cegalin il 6 Febbraio 2023

Baraye, l’inno della rivoluzione iraniana vince ai Grammy

La canzone del cantante iraniano Shervin Hajipour è diventata l'inno delle proteste della rivoluzione. In 48 ore dalla sua pubblicazione Baraye fu ascoltata da oltre 40 milioni di persone.
4 Febbraio 2023
Scritto da Silvia Cegalin il 4 Febbraio 2023

Iran: usati spyware per controllare la popolazione

Il regime iraniano, oltre a iniettare spyware nei cellulari di chi partecipa alle proteste, li ha anche diffusi attraverso la rete virtuale privata.
4 Febbraio 2023
Scritto da Imma Amato il 4 Febbraio 2023

Passaporti ‘lumaca’ e viaggi: l’allarme delle agenzie a rischio chiusura

Le città più critiche sono Roma, Milano, Firenze e Torino. Napoli e Rimini, in particolar modo, sia per le file che per le cinquemila pratiche pendenti.
4 Febbraio 2023
Scritto da La Redazione il 4 Febbraio 2023

Palloni spia nel cielo che scotta

I palloni spia cinesi ora sono due. Salta l’incontro previsto in Cina da parte del segretario di Stato statunitense, Antony Blinken. Mentre il Canada fa sapere che il pallone era passato anche sul suo territorio, per la questione degli uiguri.
Indietro
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117
Avanti

La Redazione, le tue inchieste

La redazione.net è un giornale digitale che si occupa principalmente di giornalismo d’inchiesta. Si fonda su una redazione diffusa e un editore diffuso: chiunque può segnalare argomenti e chiunque può sostenere economicamente il giornale.

SCRIVICI: redazione@laredazione.net

SEO by Novelli Casarelli

Sede legale

Viale della Resistenza 4 - 40057 Granarolo dell’Emilia (BO)
P. IVA: 03888911207 - CF: LCNDNL70T46A944O

Il periodico “LA REDAZIONE” è stato iscritto al n.8548 in data 05/11/2020 nel registro periodici del Tribunale di Bologna.

Privacy e Cookie policy

© 2020 La Redazione. All Rights Reserved. Credits